tratto da qui
La parte monografica del prossimo numero nove di Poliscritture sarà dedicato a Franco Fortini. La redazione della rivista ha pubblicato una traccia di lavoro ed aperto un “cantiere” sul grande poeta e saggista, invitando alla collaborazione ed ad inviare materiali relativi alla sua notevole produzione intellettuale, critico-letteraria e poetica.
La traccia di lavoro si può leggere sul sito www.poliscritture.it; gli eventuali materiali vanno inviati al seguente indirizzo email: poliscritture@gmail.com. Il “cantiere” viene avviato con questo testo di Donato Salzarulo, che propongo alla vostra attenzione.
Il gatto di Fortini di Donato Salzarulo
DEL TUO TIMIDO GATTO…
Del tuo timido gatto
che scendeva la scala
dell’orto la mattina
con la sua ombra fina
lungo le terrecotte
cosa è rimasto? Nulla
fuor che l’impronta impressa
dalle sue zampe nella
gettata di cemento
dove annusava incerto
fra le tue grida: “Via,
via di lì, stupidino!”
Era luglio, era aperto
il cielo. Pensai: “Certo
rimarrà sempre un segno”.
Ora il cemento è pietra
alle piogge d’ottobre.
Ostinate lo coprono
le foglie senza forma.
Toglile e potrai leggere
l’orma di quegli unghioli.
Rispondi