le mie raccolte “inedite” pubblicate su issuu clicca sulla titolo per visualizzarle
SILLOGE MINIMA
28 marzo 2010
la mia prima brevissima raccolta, si compone di 6 scritti e 6 fotografie. Rappresenta un primo esperimento di strutturazione di un’opera. Il titolo si riferisce all’esiguità di numero e al tono.
ORA PRO NOMIS
31 marzo 2010
raccolta di testi in prosa poetica e mie foto. I testi sono 6, ognuno dedicato a un pronome personale. Il titolo è un gioco di parole tra la parola “pronomi”, leitmotiv della raccolta, e la locuzione latina “ora pro nobis” della preghiera cristiana
METAMORFOSI SEMANTICA
30 marzo 2010
raccolta in collaborazione con Roberto Matarazzo. Contiene mie poesie sul tema d’amore e opere o particolari delle opere di Roberto Matarazzo
PAROLE E CICALE
13 agosto 2010
(diario poetico di una vacanza). Una raccolta di testi in prosa poetica e mie fotografie). Ogni testo riporta la data di produzione, l’argomento sono gli accadimenti e i pensieri nei giorni di una vacanza al mare.
APOLOGIA DEL SILENZIO
2 marzo 2013
raccolta di 30 mie poesie sul tema del silenzio. Con le raccolte “Nulla parola” e “Poesia delle feste” appartiene a una trilogia per i dieci anni di scrittura
POESIA DELLE FESTE
21 febbraio 2013
raccolta di poesie che riunisce testi miei e di Francesco Tontoli aventi per argomento/riferimento occasioni di festa.
Con le raccolte “Nulla parola” e “Apologia del silenzio” appartiene a una trilogia per i dieci anni di scrittura
NULLA PAROLA
21 marzo 2013
raccolta di 30 mie poesie, il titolo combina l’aggettivo latino nullus declinato al femminile singolare “nulla”, al termine italiano “parola”, significa quindi “nessuna parola” . Con le raccolte “Poesia delle feste” e “Apologia del silenzio” appartiene a una trilogia per i dieci anni di scrittura
I SETTE VIZI CAPITALI
6 agosto 2012
raccolta di racconti. Ogni racconto è dedicato a uno dei sette vizi capitali: invidia, accidia, lussuria, gola, ira, avarizia e superbia, ed è preceduto da considerazioni sulla natura, origine, manifestazioni del vizio. In premessa una serie di dicotomie che oppongono ai vizi le virtù e viceversa.