Web, gli utenti “consumano l’arte”

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Alessandra FarkasNEW YORK – Chi ha mai detto che il pubblico non vuole più arte e cultura? La 55enne Tina Brown, leggendaria ex-direttrice dei prestigiosi New Yorker e Vanity Fair è disposta a scommettere il contrario. Il prossimo 1 giugno il suo influente sito web http://www.thedailybeast.com – oltre 2 milioni e mezzo di visitatori unici in soli 7 sette mesi di vita – Leggi ancora

Online la biblioteca digitale mondiale

Corriere della Sera.it
MILANO – E’ online da martedì la «World Digital Library» dell’Unesco (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura). Nell’archivio digitale gli internauti possono ammirare da subito, e gratuitamente, tutti i grandi tesori letterari e culturali mondiali conservati nelle più famose biblioteche. Con un occhio a manoscritti, lettere, libri rari, film, Leggi ancora

Tutti scrittori, ecco i libri fai da te

Corriere della Sera.it
Dopo la nascita di Kindle2, prodotto da Amazon, sappiamo che una macchinetta di tre etti può contenere le notizie, i dati o le storie di circa 1500 libri. È una biblioteca portatile che verrà sempre più perfezionata e ampliata. È capace di nuove funzionalità, ha un disegno grazioso — il primo Kindle era più brutto dell’anatroccolo delle fiabe — nonché un rinnovato sistema di Leggi ancora

Il vero volto di Shakespeare


LONDRA – Trentotto opere teatrali lo hanno reso immortale, ma il giallo che ci ha lasciato dopo la sua morte potrebbe avere finalmente una soluzione. Di William Shakespeare, considerato il più grande drammaturgo di tutti i tempi e il poeta dell’animo umano, si ignora molto, al punto che circolano teorie secondo cui non fu lui l’autore dei testi che gli vengono attribuiti, o che addirittura non sia mai esistito. Leggi ancora

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑