Di poche foglie all’indirizzo https://lunacentrale.wordpress.com è un blog creato dall’autrice Loredana Semantica senza fini di lucro per condividere testi e commenti poetici, articoli d’arte, letteratura e cronaca, video, immagini; esso è aggiornato senza alcuna periodicità, e ultimamente in modo del tutto occasionale.
Il blog è stato creato sulla piattaforma wordpress che utilizza cookies tecnici e di profilazione anche di terze parti a fini pubblicitari, le dinamiche di gestione della piattaforma sono indipendenti dalla volontà del gestore di questo sito che non utilizza cookies per fini pubblicitari, ma solo per la profilazione funzionale alla navigazione, per analisi statistiche del tutto anonime, per la gestione delle icone di condivisione a social network (twitter, facebook ecc. ai cui regolamenti si rimanda per maggiori informazioni)
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Qualora accedendo a questo sito si volessero disattivare i cookies, occorrerà farlo autonomamente tramite le preferenze del browser di navigazione utilizzato, la prosecuzione nella lettura senza aver modificato le preferenze del proprio browser o dispositivo per disattivare i cookies, comporterà aver prestato il proprio consenso al loro uso.
La presente informativa viene fornita in osservanza del provvedimento del Garante della tutela dei dati personali 8/5/2014.
Copertine
Oggi sulla home page di questo blog nella barra di destra sotto la voce “Le mie raccolte” ho ripristinato le immagini delle copertine delle mie raccolte che erano sparite a seguito della chiusura della piattaforma splinder.
Buon Natale
Oggi oltre 100 accessi a questo blog con la voce di ricerca “Buon Natale”. Mi metto a disposizione per aiutare nella ricerca di qualcosa, evidentemente, “perduto” qui, probabilmente a causa della migrazione a cui mi ha costretto la chiusura di splinder.
Seguito Tinypic
Oggi sulla home di tinypic c'è un messagio di scuse e chiarimento.
L'esperienza dà il senso di precarietà d'ogni cosa.
Grazie a Tinypic
Tinypic ha improvvisamente interrotto il servizio free di hosting per immagini. Grazie a Tinypic il template di questo mio blog è praticamente rovinato (era illegibile, ma ho rimediato con un fondo nero) perdute sono centinaia di mie foto e elaborazioni digitali disseminate nel web. Anni e anni di lavoro.
Se qualcuno ha idea di come rimediare, protestare…
Senza parole
Le tabelle sottostanti rappresentano i grafici dei dati statistici delle letture alle mie tre raccolte pubblicate su issuu: Silloge Minima, Metamorfosi semantica e Ora pro nomi(s). I diversi colori delle linee distinguono le raccolte.
La prima tabella è la statistica del mese, indica i lettori in progressivo dalla data di pubblicazione (22/23 marzo 2010) a oggi, l’etichetta quindi valorizza le letture totali. La seconda tabella visualizza le letture giornaliere dal 22/23 marzo ad oggi, l’etichetta valorizza il picco di letture nella giornata del 4 aprile.
La primavera e la poesia
Oggi 21 marzo 2010 è primavera ed è anche la giornata mondiale della poesia.
Fondo
Sospendo le pubblicazioni in attesa di emergere dal fondo
Vanità semantica: prima pagina
http://www.google.it/search?hl=it&q=semantica&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=
|
Cerca: nel Web pagine in Italiano pagine provenienti da: Italia |
Risultati 1 – 10 su circa 619.000 per semantica. (0,07 secondi)
Risultati di ricerca
-
Semantica – Wikipedia
La semantica è quella parte della linguistica che studia il significato delle parole (semantica lessicale), degli insiemi delle parole, …
it.wikipedia.org/wiki/Semantica – Copia cache – Simili -
Semantica (disambigua) – Wikipedia
Il termine semantica (dal greco semantikos, "significato", derivato da sema, "segno") è usato in molte diverse accezioni, tutte attinenti al concetto di …
it.wikipedia.org/wiki/Semantica_(disambigua) – Copia cache – Simili
Altri risultati in it.wikipedia.org » -
Semantica edizioni
Edizioni Semantica per l’Automobile – Magazine è una pubblicazione mensile, pensata per formare e informare gli… Abbonamento ESA 10 Numeri + DVD 40 …
www.semantica.it/ – Copia cache – Simili -
Semantica – MSN Encarta
Semantica Studio dei significati dei segni linguistici, cioè delle parole, espressioni e frasi dal greco semaínein, significare. La semantica…
it.encarta.msn.com/encyclopedia…/Semantica.html – Copia cache – Simili - [PDF]
1 LA SEMANTICA di Piero Polidoro
Formato file: PDF/Adobe Acrobat – Versione HTML
Il termine semantica fu introdotto nel 1883 dal linguista francese Michel ….. Di fronte al problema della semantica (come di fronte a qualunque oggetto di …
digilander.libero.it/pieropolidoro/metafora/semantica.pdf – Simili -
semantica e terminologia nei portali :utenza e comunicazione ::
Gruppo di lavoro. Semantica e terminologia nei portali. L’iscrizione e l’accesso al sito sono gratuiti. home :: forum :: glossario :: lavoro :: link …
http://www.indire.it/websemantico/ – Copia cache – Simili -
:::: Semantica Srl :::: – Home
Semantica Srl, Cesena, hardware, software, posta elettronica, assistenza…….
www.semantica.org/ – Copia cache – Simili -
semantica
Roberto per ispirazione dalla mia poesia “Sfavillio” ha elaborato l’immagine sottostante "Amorosa Semantica"; io a mia volta per ispirazione e commento ho …
semantica.splinder.com/ – Copia cache – Simili -
PI: Che cos’è un motore di ricerca semantico?
Trovare tutto, prima e meglio. Senza doversi improvvisare maghi delle parole chiave, ma semplicemente domandandolo al computer come fosse un amico o un …
punto-informatico.it/…/che-cos-un-motore-ricerca-semantico.aspx – Copia cache – Simili -
Gnoli: Indicizzazione semantica nell’era digitale
17 ott 2002 … Ricordando l’opinione di Eugenio Gatto, secondo cui lo sfruttamento dei dati semantici negli opac è ancora oggi in una fase "preistorica", …
http://www.burioni.it/forum/gnoli-sem.htm – Copia cache – Simili
;google.xjs&&google.j&&google.j.xi&&google.j.xi()
(function(){
function a(){google.timers.load.t.ol=(new Date).getTime();google.report&&google.report(google.timers.load,google.kCSI)}if(window.addEventListener)window.addEventListener(“load”,a,false);else if(window.attachEvent)window.attachEvent(“onload”,a);google.timers.load.t.prt=(new Date).getTime();
})();
L’identità
Mi duole comunicare che per sospetta moltiplicazione (e/o trasformismo) d’identità ho ritenuto opportuno cancellare la lista degli amici. Chi desideri comunicare con me può farlo attraverso il PVT o lasciando un messaggio sul blog. Io a mia volta per comunicare userò, come finora ho fatto, il mio blog. Profonde scuse a chi, tra i cancellati della lista, sa la trasparenza.