“Accarezzami amore” di Alda Merini

Accarezzami, amore,
ma come il sole
che tocca la dolce fronte della luna.
Non venirmi a molestare anche tu
con quelle sciocche ricerche
sulle tracce del divino.
Dio arriverà all’alba
se io sarò tra le tue braccia.

Alda Merini, poetessa, nata a Milano nel 1931, morta a Milano il 1° novembre 2009

Nel libro di lettura delle classi superiori

Non leggere odi, figlio mio, leggi gli orari.
Son piú esatti. Svolgi le carte di navigazione
prima che sia tardi. Vigila, non cantare.
Viene il giorno che torneranno a inchiodar liste
sulla porta e a chi dice di no dipinger sul petto
qualcosa di uncinato. Impara ad andare
senza esser conosciuto, impara piú di me:
a cambiar quartiere, passaporto, faccia.
Fai pratica di tradimento al minuto,
di sporca quotidiana salvezza. Le encicliche
sono utili per accendere il fuoco
e i manifesti per incartare burro e sale
a chi è senza difesa. Rabbia e pazienza ci vogliono
per soffiare nei polmoni del potere
la fine polvere mortale, macinata
da chi ha molto imparato,
da chi è esatto, da te.

Hans Magnus Enzersberger

1963 – Traduzione di Franco Fortini e Ruth Leiser
da “Poesie per chi non legge poesia”, “Le Comete” Feltrinelli, 1964

TITANiO di Loredana Semantica, Terra d’ulivi edizioni, 2023

Il mio ultimo libro, appena pubblicato. E’ una raccolta di una parte delle poesie scritte nell’arco di un decennio, tra il 2010 e 2021.

La copertina di TITANiO è un’opera dell’artista Anna Ferraresi, (collage e tecnica mista)

Per l’acquisto qui il link al sito della casa editrice, ma lo trovate anche su Amazon, ibs, libreriauniversitaria, mondadori ecc.

Per saperne qualcosa di più foto del libro e sinossi sul sito di Lucaniart.

Blog su WordPress.com.

Su ↑