Scrivo e quando scrivo peso
e questo peso si sviluppa
tutto dentro la bocca
e quanto scrivo pesa
come magnifica bestia
fin dentro gli occhi e le nocche
e trascina lontano o avvicina
tanto quanto il peso che trasporta
dall’alto in basso da destra a sinistra
roteano per la tracolla
borse sporte bisacce
e sono pietre innumerevoli
che lancia lascia trabocca
lievita d’enzima e tocca
stravolto il petto denudato
di ferite intarsiato dell’altro
che dice a sua volta e sono
pesi altrettanti di risposta.
Una vita in scrittura: Liliana Zinetti
omaggio a un poeta, Giorgione, 1505
Col titolo “Una vita in scrittura” Limina mundi avvia un’iniziativa partecipativa che, come dice lo stesso titolo, vuole mettere in luce quanta dedizione richiede la scrittura e quanto lega a sé diventando fulcro di un’esistenza, compagna di vita
L’iniziativa è rivolta ad autori che scrivono da tempo, che hanno quindi un’ampia esperienza in scrittura, una carriera letteraria alle spalle, possono testimoniare l’atto di fedeltà alla parola. E’ quindi un invito, ma nel contempo un omaggio.
L’invito è a raccontare, non con le parole asettiche e sintetiche usualmente richieste in una biobibliografia, ma in libertà, l’ingresso della scrittura dentro la propria vita, la chiamata o vocazione, la sua permanenza, l’evoluzione, l’intreccio con le proprie vicende personali, spirituali, una storia quindi fatta di inizi, trame incontri, episodi, traumi, delusioni, soddisfazioni, concorsi, premi, scoperte, emozioni ma anche, se si vuole, raccontare tutto ciò di cui lo scrittore…
View original post 739 altre parole