
UN POPOLO DI POETI – Un paese di rime tempestose
Repubblica — 14 agosto 2010
Qualche anno fa,a una giornalista americana che gli chiedeva quale fosse la sua professione, Elio Pagliarani rispose: «Faccio un lavoro che non esiste, in una lingua che non esiste». Ha ancora ragione l’ autore della Ragazza Carla? Non c’ è più posto, nell’ Italia di oggi, per chi voglia scrivere versi? Davvero la poesia è migrata altrove? Nel giro di pochi mesi, la scomparsa di Alda Merini, Edoardo Sanguineti e Luciano Erba ha posto oltretutto un problema di riconfigurazione del nostro panorama letterario.
Leggi ancora…
Rispondi